Richiedi
i nostri prodotti
“Alpeggi” è il nuovo festival estivo di Malga Vazzo e Malga Campegno. Un cartellone di concerti musicali, laboratori per grandi e piccini, momenti di arte ed escursioni alla scoperta della Lessinia. Scopri qui di seguito tutti gli eventi e partecipa con noi agli Alpeggi 2025!
16:00 – Malga Vazzo
Ivo Benedetti cantante e showman, la più bella musica italiana dagli anni sessanta ai giorni nostri.
Ingresso libero e gratuito
10:00 – Malga Vazzo
I bambini, guidati da Maurizio, daranno vita a divertenti burattini con materiali di recupero. Quando saranno completati, Maurizio accompagnerà i bambini nel bosco e insieme faranno una piccola rappresentazione teatrale spontanea! Un laboratorio creativo e divertente!
€ 15 a bambino con colazione di benvenuto, attività e gelato – iscrizione obbligatoria – posti limitati (ISCRIVITI QUI)
21:00 – Malga Campegno
Coro a voci pari maschili che canta a cappella, il vasto repertorio di canti di montagna, alpini e popolari.
Ingresso libero e gratuito
10:00 – Malga Vazzo
Il casaro ci farà vedere in diretta il processo di creazione del burro e poi sperimenteremo la ricetta dei frollini di malga.
€ 15 a bambino con colazione di benvenuto, attività e gelato – iscrizione obbligatoria – posti limitati (ISCRIVITI QUI)
17:30 – partenza da Malga Campegno
Partiremo dal parcheggio di Malga Campegno con una guida ERAIEM verso il Valon ed il monte Grola alla scoperta della fauna selvatica.
Iscrizione obbligatoria – Durata circa 2H – Aperitivo finale incluso nella quota – posti limitati (ISCRIVITI QUI)
21:00 – Malga Campegno
Una serata con l’unico coro femminile con repertorio di canti di montagna.
Ingresso libero e gratuito – Cena con prezzo fisso alle 19, inizio concerto alle 21
10:00 – Malga Vazzo
Il casaro ci farà vedere in diretta il processo di creazione del burro e poi sperimenteremo la ricetta dei frollini di malga.
€ 15 a bambino con colazione di benvenuto, attività e gelato – iscrizione obbligatoria – posti limitati (ISCRIVITI QUI)
21:00 – Malga Campegno
Ivo Benedetti cantante e showman, la più bella musica italiana dagli anni sessanta ai giorni nostri.
Ingresso libero e gratuito – Cena con prezzo fisso alle 19, inizio concerto alle 21
10:00 – Malga Vazzo
Insieme a Margherita realizziamo una carta reciclata interamente fatta a mano! Seguiremo un procedimento unico nel suo genere, quasi meditativo e dalla texture particolare, donando nuova vita a quella carta che altrimenti verrebbe gettata via.
€ 15 a bambino con colazione di benvenuto, attività e gelato – iscrizione obbligatoria – posti limitati (ISCRIVITI QUI)
17:30 – partenza da Malga Campegno
Partiremo dal parcheggio di Malga Campegno con una guida ERAIEM verso il Valon ed il monte Grola alla scoperta della fauna selvatica.
Iscrizione obbligatoria – Durata circa 2H – Aperitivo finale incluso nella quota – posti limitati (ISCRIVITI QUI)
10:00 – Malga Vazzo
Scopriremo le particolarità della pecora brogna e della sua lana realizzando un pezzo unico di feltro. La lavorazione del feltro si basa sulla manipolazione della lana prima della filatura, un procedimento con cui ognuno scoprirà quanto può essere speciale una cosa così semplice.
€ 15 a bambino con colazione di benvenuto, attività e gelato – iscrizione obbligatoria – posti limitati (ISCRIVITI QUI)
21:00 – Malga Vazzo
Ivo Benedetti cantante e showman, la più bella musica italiana dagli anni sessanta ai giorni nostri.
Ingresso libero e gratuito – Cena con prezzo fisso alle 19, inizio concerto alle 21
Malga Campegno
Una serata accompagnata dalla musica di Riccardo Mada e Federico Marcolini.
Ingresso libero e gratuito
16:30 – Malga Campegno
Prendi dei brani indie-pop e immaginali rivisitati in versione jazz. ANTIBES è un progetto musicale in cui un trio ci farà vivere una serata molto speciale.
Ingresso libero e gratuito
10:00 – Malga Vazzo
I bambini, accompagnati da Raffaella, si avventureranno nel bosco…Raffaella li guiderà attraverso le leggende della Lessinia, facendo raccogliere loro gli elementi magici per la pozione che salverà la Regina delle Fade.
€ 15 a bambino con colazione di benvenuto, attività e gelato – iscrizione obbligatoria – posti limitati (ISCRIVITI QUI)
16:30 – Malga Campegno
Il moretto è un coro di voci a cappella che si propone di custodire e far rivivere i canti popolari della tradizione veneta. Questi canti sono il racconto delle nostre radici, un racconto semplice e genuino che parla della vita quotidiana.
Ingresso libero e gratuito
06:00 – partenza da Malga Campegno
Partiremo dal parcheggio di Malga Campegno con una guida ERAIEM verso il Valon ed il monte Grola alla scoperta della fauna selvatica.
Durata circa 2H – iscrizione obbligatoria – Colazione compresa nella quota – posti limitati (ISCRIVITI QUI)